Africa | Infrastrutture

Istituito il Fondo Africa50 per gli investimenti privati

Se nel 2012 il livello globale degli investimenti si è contratto di circa il 18%, in Africa è cresciuto del 5% (50 miliardi che quest’anno dovrebbero diventare 56).

Sarà costituito dall’African Development Bank entro fine anno il «Fondo Africa50». Lanciato dal presidente della Banca di sviluppo africana James Kaberukanel maggio scorso a Marrakech, servirà ad accelerare la realizzazione di infrastrutture in tutta l’Africa (ferrovie, scuole, autostrade a pedaggio, energie rinnovabili) e ridurre l’attuale deficit di finanziamento annuo stimato in 45 miliardi di dollari.

Il fondo investirà sia in progetti che attireranno fondi pubblici sia su quelli (come il cavo sottomarino) che fanno appello a investitori privati e interverrà, soprattutto, nei settori di trasporto marittimo, energia, acque urbane e servizi igienico-sanitari.

 

I Paesi stranieri che investono in Africa.

A parte le grandi imprese, come Astaldie Salini-Impregilo, presenti da decenni in Africa, per le piccole e medie entrare negli Stati africani è molto complicato perché sul mercato le uniche società che riescono ad acquisire commesse importanti sono quelle cinesi, seguite dalle indiane e sudcoreane. Che l’appeal dell’Africa sia in trend crescente lo confermano anche i dati di Ernst & Young.

Lo sviluppo dei progetti infrastrutturali nell’ultimo decennio.

Nel periodo 2007-2012 gli investimenti diretti esteri in Africa da parte dei Paesi occidentali sono cresciuti dell’8,4%, mentre quelli da Paesi emergenti sono cresciuti del 20,7 per cento. Se nel 2012 il livello globale degli investimenti si è contratto di circa il 18%, in Africa è cresciuto del 5% (50 miliardi che quest’anno dovrebbero diventare 56). Il Pil l’anno scorso è mediamente cresciuto del 5,5% e negli ultimi dieci anni il valore degli investimenti stranieri è triplicato, superando quota 182 miliardi di dollari.

Condividi quest’articolo

Il Nuovo Cantiere © 2023 Tutti i diritti riservati

Tecniche Nuove Spa | Via Eritrea, 21 – 20157 Milano | Codice fiscale e partita IVA 00753480151