Correrà per 480 km dal campo offshore di Aasta Hansteen, nel circolo polare artico, all’impianto di trattamento di Nyhamna sulla terraferma norvegese il maxi-gasdotto Polaried, il cui progetto è stato presentato da Statoil e dagli altri dieci partner del Consorzio Polaried Development Project, tra cui l’italiana Edison. Il gasdotto avrà una capacità di 25,5 miliardi di mc all’anno ed entrerà in funzione nel 2016, contemporaneamente al giacimento di Aasta Hansteen. La condotta, che avrà un diametro di 36 pollici e sarà posata fino alla profondità record di 1.300 metri, sarà collegata agli altri sistemi di trasporto gas dell’area, come quelli dai giacimenti Asgard, Linnorm e Zidane. I primi contratti per la realizzazione del gasdotto saranno assegnati la prossima primavera.