Eventi | Saie Smart House 2015

Nuove metodiche produttive sostenibili ad ARCHItechnology

Il focus ARCHItechnology da mercoledì 14 a sabato 17 ottobre 2015, al padiglione 26 nell’ambito della Saie Academy, metterà a disposizione dei partecipanti all’evento fieristico un ampio e qualificato palinsesto di contenuti.

ARCHItechnology, ospitato al padiglione 26 nell’ambito della Saie Academy è una vera e propria piattaforma informativa.

Architechnology

ArchiTechnology3-300x149

Realizzata con il contributo scientifico delle redazioni delle divisioni Edilizia (Tecniche Nuove) e Architettura (New Business Media) entrambe del Gruppo editoriale Tecniche Nuove, da mercoledì 14 a sabato 17 ottobre 2015 metterà a disposizione dei partecipanti all’evento fieristico un ampio e qualificato palinsesto di contenuti. Gli incontri saranno moderati da Livia Randaccio (Tecniche Nuove) e Davide Cattaneo (New Business Media).

Si tratta di un’iniziativa all’interno di Saie 2015 che dedica così grande attenzione alle iniziative e agli spazi destinati allo sviluppo di nuovi contenuti, a percorsi esperienziali, di ricerca e d’innovazione sia tecnologica sia gestionale, finalizzati a porre in evidenza le nuove metodiche produttive sostenibili a basso costo, basso impatto ambientale ed elevato valore aggiunto da trasmettere alla filiera.

Mengucci Costruzioni, sponsor Architechnology, presenta il progetto M1, un’architettura modulare in classe energetica A+.

Mengucci Costruzioni, sponsor Architechnology, presenta il progetto M1, un’architettura modulare in classe energetica A+.

In ogni giornata la programmazione prevede incontri brevi e qualificati, su alcuni dei temi di riferimento del settore della progettazione e delle costruzioni:
– Abbattimento inquinanti atmosferici
– Salubrità dell’edificio
– Costruzioni a secco. Dall’Expo 2015 alle soluzioni per le emergenze – Coperture attive nel processo di efficientamento energetico
– Involucro, materiali e tecnologie dal futuro
L’evento si articola in sessioni uniche giornaliere con interventi di esperti e altri provenienti dal mondo della produzione edile.
In ogni sessione le tematiche saranno affrontate attraverso speech da 40 minuti degli esperti, seguiti da speech da 10 minuti dei tecnici delle aziende sponsor.
Clicca qui per scaricare il programma completo  e il biglietto d’ingresso gratuito>>

Condividi quest’articolo

Il Nuovo Cantiere © 2023 Tutti i diritti riservati

Tecniche Nuove Spa | Via Eritrea, 21 – 20157 Milano | Codice fiscale e partita IVA 00753480151