Una partnership per promuovere l’internazionalizzazione delle imprese italiane e la diffusione dello strumento delle reti d’impresa.
L’accordo, firmato dall’amministratore delegato di Bnl, Fabio Gallia, e dal presidente dell’Ance, Paolo Buzzetti, si rivolge a circa 20 mila imprese private, attive in opere pubbliche, edilizia abitativa, commerciale e industriale, tutela ambientale, lavorazioni specialistiche. L’iniziativa punta a favorire il miglioramento della capacità produttiva, dell’efficienza e della competitività delle imprese associate, supportandole nei progetti di sviluppo e innovazione e nei processi di espansione internazionale, grazie anche alla presenza del Gruppo BnpParibas in circa 80 Paesi nel mondo, con una posizione di leadership in Europa, nel bacino del Mediterraneo, nel Golfo Persico e nei Paesi «Bric» (Brasile, Russia, India e Cina). Bnl, inoltre, forte di esperienze positive già realizzate nel campo delle reti d’impresa applicate ad altri settori industriali, vuole diffondere la cultura dell’ aggregazione aziendale come fattore qualificante di crescita. Nell’ambito di tale accordo, infine, la Banca mette a disposizione anche una piattaforma dedicata di soluzioni, servizi e prodotti di finanziamento, con un iter dedicato di accesso al credito, connesso alla forma di aggregazione in rete. Le imprese italiane possono beneficiare della rete di Multinational desk del Gruppo BnpParibas, in grado di offrire assistenza nei processi di internazionalizzazione, dalla fase progettuale alla sua realizzazione. BnpParibas e Bnl, inoltre, operano nel mondo anche attraverso altre strutture, come i Trade center e gli Italian desk, pensate per «accompagnare» gli imprenditori che vogliano crescere sui mercati esteri.

Paolo Buzzetti, presidente Ance.
«Oggi l’estero rappresenta circa il 54% delle attività totali delle imprese di costruzioni, con un fatturato pari a 7,8 miliardi di euro, una volta e mezza quello realizzato nel 2004. In questa ottica l’intesa siglata con Bnp rappresenta un validissimo strumento per aiutare le nostre imprese anche medio piccole a cogliere le opportunità di business che si presenteranno sui mercati esteri».
Fabio Gallia, amministratore delegato Bnl.
«Questa iniziativa s’inserisce nel costante impegno della Banca a favorire, anche attraverso accordi con le maggiori associazioni del mondo imprenditoriale come Ance, la creazione di soluzioni a sostegno delle imprese che operano sui mercati internazionali. I processi di internazionalizzazione e la creazione delle reti d’impresa, al centro della partnership siglata oggi, sono strumenti particolarmente efficaci per aiutare le aziende italiane a competere in contesti sempre più ampi».