In Biblioteca | Forma Edizioni

«Quattro Quaderni». Dal Superstudio alle Città dei Natalini Architetti

Il volume riassume la lunga e prestigiosa di Natalini, una serie di disegni raccolti dal 1959 al 2013 e li confronta con gli edifici e i pezzi di città che essi hanno generato.

Forma ANATALINI 4 QUADERNINatalini (Pistoia 1941), mette insieme in questo volume, riassuntivo della sua lunga e prestigiosa carriera, una serie di disegni (non solo di architettura) raccolti dal 1959 al 2013 e li confronta con gli edifici e i pezzi di città che essi hanno generato.
Alcuni fanno riaffiorare in lui la nostalgia per la pittura.
Il libro è un intercalarsi di capitoli denominati «lemmari» e «quaderni » (questi di progetti scolastici, italiani, tedeschi e olandesi); con alla fine, negli apparati, un suo curriculum, un regesto delle opere, una bibliografia e un elenco dei suoi collaboratori.
In ordine alfabetico, sono raccolti, con frammenti di interviste, di articoli e di considerazioni sulle discipline artistiche, i saggi autobiografici che rievocano il «Superstudio» e i suoi mirabolanti propositi di rifondazione dell’architettura.
Ricorrenti negli scritti sono i concetti di avanguardia, di tradizione, la cultura universitaria, il disegno (con a corredo: schizzi, spaccati, sezioni di dettaglio, pitture), le città, le figure, i laterizi: protagonisti ideali e materiali dei suoi progetti. L’intercalarsi citato degli argomenti si evidenzia anche nella diversità della carta utilizzata: i lemmari sono su carta naturale; i quaderni su carta patinata, più adatta alle belle immagini a colori dei suoi edifici e di quei complessi urbani che, in Germania e in Olanda, sono vere e proprie «addizioni di città».

«Quattro Quaderni». Dal Superstudio alle Città dei Natalini Architetti
Adolfo Natalini
Forma Edizioni (Firenze)
2015 pp. 344
€ 49,00

di Roberto Gamba
©Costruire in Laterizio

Condividi quest’articolo

Il Nuovo Cantiere © 2023 Tutti i diritti riservati

Tecniche Nuove Spa | Via Eritrea, 21 – 20157 Milano | Codice fiscale e partita IVA 00753480151