La Società Italiana per Condotte d’Acqua >>, in raggruppamento temporaneo d’imprese con Inso (società controllata dal Gruppo Condotte), si aggiudica la gara della Provincia Autonoma di Bolzano per la progettazione, costruzione e gestione della nuova casa circondariale di Bolzano.
Si tratta del primo project financing in Italia per la costruzione di un istituto penitenziario, del valore complessivo di 54 milioni di Euro, il 67% dei quali a carico del privato e il restante 33% pubblico. La durata della concessione è di 18 anni: 2 anni e tre mesi previsti per la realizzazione e 15 anni e 7 mesi di gestione.
Il nuovo carcere avrà una capienza di 220 detenuti, 100 operatori di polizia penitenziaria, 30 posti per agenti in caserma, 25 unità di personale civile. Al di fuori della cinta muraria sono previsti il controllo accessi, la direzione e i relativi alloggi, la sezione dei detenuti semiliberi.
Entro la cinta muraria, oltre alla sezione di reclusione, saranno ricavati tra l’altro l’infermeria, gli spazi per il lavoro, una sala polivalente, una palestra, i servizi cucina e lavanderia.
La fase di gestione prevede i seguenti servizi: manutenzione ordinaria e straordinaria; gestione delle utenze; servizio mensa; servizio lavanderia; servizio pulizia; gestione attività sportive; gestione delle attività formative e ricreative.