"Andil" tag

La Casa Mediterranea | Saie 20 ottobre

I criteri ambientali minimi in edilizia per gli appalti pubblici «verdi»

Sarà un momento di approfondimento con uno specifico focus sulla capacità termica areica interna, parametro che valorizza le soluzioni costruttive massive nel contenimento del consumo energetico estivo e che rappresenta uno dei principi cardine della Casa Mediterranea.

Si terrà al Saie di Bologna giovedì 20 ottobre alle 14:30 il convegno «La Casa Mediterranea e i Cam (Criteri Ambientali Minimi) per gli appalti verdi», momento di approfondimento con uno specifico focus…

Sisma | Luigi Di Carlantonio, Presidente Andil

Le competenze dell’industria del laterizio a disposizione di #CasaItalia

Non è una questione di materiali, ma piuttosto di progettazione e corretta esecuzione. Oggi esistono tecniche per costruire e risanare in sicurezza, mitigando opportunamente il rischio sismico.

Tre eventi disastrosi in meno di un decennio impongono una chiara e netta azione per il risanamento del nostro patrimonio edilizio. Non possiamo, ogni volta, piangere i tanti morti e poi lasciare che…

In Biblioteca | Andil

Manualistica: «Tetti a falde e manti in laterizio»

Questo nuovo manuale illustra i vantaggi del laterizio e dei tetti a falde, attraverso una serie di articoli di autori diversi, suddivisa in tre parti: ricerca, tecnologia e architettura.

Nuove esigenze prestazionali caratterizzano oggi il sistema tetto, riguardo a risparmio energetico, isolamento acustico, comfort abitativo, rispetto dell’ambiente. Questo nuovo volume, scaricabile dal sito stesso di Andil in formato pdf, illustra i vantaggi…

Convegno | Tecniche Nuove - Giovani Ance, Milano il 22 giugno

Agenda digitale delle costruzioni, Building information modeling: via per l’innovazione di processo e di prodotto

Tecniche Nuove ha dedicato quest’appuntamento agli imprenditori edili, ai professionisti e ai lavoratori del cantiere per affrontare con loro il tema della più grande rivoluzione nella storia del processo edilizio che impatterà profondamente sulla creazione della catena del valore in questo segmento industriale: la digitalizzazione del processo produttivo.

Mercoledì 22 giugno (8:30 – 13:30), organizzato da Tecniche Nuove, Divisione Edilizia, in collaborazione con Ance Giovani – Gruppo Innovazione, si tiene a Milano presso la sede di Tecniche Nuove in via Eritrea,…

Laterizio | Antisismica

Tamponature del progetto Insysme testate su tavola vibrante

All’Eucentre di Pavia è stato svolto l’ultimo test dinamico di un edificio a 2 piani sulla tavola vibrante: l’edificio con le nuove tamponature in laterizio a giunti scorrevoli supera la simulazione di terremoti a elevata intensità.

È stato svolto anche l’ultimo test dinamico di un edificio a 2 piani sulla tavola vibrante del laboratorio Eucentre di Pavia, come da protocollo sperimentale per la validazione del sistema innovativo antisismico per…

Eventi | Ricerca

Life Herotile: sistemi di coperture dal futuro

La conferenza stampa per il lancio della ricerca europea Life Herotile, destinata nei prossimi anni a rivoluzionare il sistema tetto, si è tenuta presso l’Arena del costruire consapevole al parco del laterizio e della ceramica, Saie Bologna.

Life Herotile ha ricevuto il finanziamento europeo di 1,5 milioni di euro nell’ambito del Programma Life (Life14cca/It/000939). Il progetto, avviato il 1° agosto 2015, avrà una durata di 3 anni. La ricerca mira…

Efficienza energetica | Andil

Difendersi dal caldo… i nuovi decreti non funzionano

È questa in sintesi la posizione di Andil, l’associazione di Confindustria che rappresenta gli industriali dei laterizi, in merito ai tre nuovi decreti sull’efficienza energetica in edilizia: dall’adeguatezza del grado di isolamento imposto agli involucri edilizi, alla non corretta valutazione dell’inerzia termica per poter controllare il comfort abitativo.

Nel pieno della calura estiva, nel luglio più caldo degli ultimi tempi, vengono alla luce i tre nuovi decreti sull’efficienza energetica in edilizia, per introdurre (il primo) «le prescrizioni minime, le modalità di…

Saie Smat House 2015 | BolognaFiere - Gruppo Tecniche Nuove-Senaf

Saie – Sie 2015: Una nuova ricostruzione per ridare valore al bene casa

Per Saie Smart House 2015, Duccio Campagnoli e Giuseppe Nardella, ai vertici di BolognaFiere e Gruppo Tecniche Nuove-Senaf, hanno proposto una nuova politica industriale tesa al rilancio dell’edilizia, rilancio che passa attraverso la realizzazione di reti, materiali e immateriali, per la modernizzazione e la rigenerazione della casa e degli spazi urbani. Il nuovo format è stato concepito suddividendo il percorso espositivo in tre grandi aree tematiche integrate tra loro: la progettazione consapevole di un edificio, l’abitare responsabile, la costruzione sostenibile.

Uno scenario internazionale quello di Expo Milano 2015 e in particolare il Teatro della Terra del Parco della Biodiversità, gestito da BolognaFiere, luogo scelto per il lancio della nuova kermesse fieristica dell’edilizia che…

Laterizio | Associazioni

Andil festeggia i 70 anni con un evento formativo

Il 16 giugno si svolgeranno i lavori dell’Assemblea Andil presso la sede istituzionale di Assolombarda, a Milano. Nel corso dell’evento, patrocinato dalla Consulta Lombarda degli Architetti, verrà lanciato «Rigeneriamoci», il manifesto dell’industria dei laterizi che punta a rivedere le strategie aziendali e a proporre una nuova idea di concepire gli spazi urbani.

Il laterizio è il principale materiale da costruzione impiegato nel nostro Paese. Andil >> è impegnata dal 1954 in attività a favore della sua valorizzazione. L’anniversario associativo sarà occasione per rendere più partecipata…

Saie 2014 | Intervista a Luigi Di Carlantonio, presidente Andil

Il settore del laterizio rilancia il «made in Italy», sostenibilità e antisismica

Il comparto del laterizio costituisce un settore che, pur fortemente colpito dalla crisi, sta reagendo rinnovandosi e proponendosi come una soluzione fortemente green, compatibile con il modello tradizionale climatico e paesaggistico del nostro Paese, trovando nuove soluzioni, nuovi prodotti e nuove opportunità.

Luigi Di Carlantonio, presidente dell’Associazione nazionale degli industriali del laterizio, illustra la presenza al Saie 2014 >> del settore del laterizio che sfida il legno e rilancia il «made in Italy», i temi…

Il Nuovo Cantiere © 2023 Tutti i diritti riservati

Tecniche Nuove Spa | Via Eritrea, 21 – 20157 Milano | Codice fiscale e partita IVA 00753480151