"commissione europea" tag

Federbeton | Economia Circolare

Recuperare materiali di demolizioni e rifiuti per risparmiare materie prime naturali

Recuperare i materiali da demolizione per risparmiare materie prime naturali, così come valorizzare i rifiuti come risorsa energetica a kilometro zero, con benefici economici e ambientali per la comunità: la filiera del cemento e del calcestruzzo, rappresentata da Federbeton, sostiene l’economia circolare.

Nell’audizione in Commissione Ambiente del Senato sulle proposte di direttive del «Pacchetto di Economia circolare», Federbeton ha espresso apprezzamento per le proposte della Commissione europea, che segnano un passo importante nella direzione di…

Europa | Energia

L’Italia al centro del piano di interconnessioni

La Commissione europea mette al centro l’Italia nel suo piano strategico di interconnessioni, che ha l’ambizione di ridisegnare le infrastrutture energetiche europee creando per la prima volta un continente collegato da Nord a Sud e da Est a Ovest.

Sono 31 i progetti preselezionatisu 248, di cui 19 per le reti elettriche, dieci per il gas, uno per il petrolio e uno per le «smartgrid». La Commissione europea mette al centro l’Italia…

Logistica | Il sistema dei porti italiani

Integrati con le reti Ten-T

Entro il 2020, saranno complessivamente necessari investimenti nelle reti Ten-T per circa 500 mld di euro.

In base a recenti stime della Commissione europea, si prevede che, entro il 2020, saranno complessivamente necessari investimenti nelle reti Ten-T per circa 500 mld di euro, di cui circa 250 per eliminare…

Il Nuovo Cantiere © 2023 Tutti i diritti riservati

Tecniche Nuove Spa | Via Eritrea, 21 – 20157 Milano | Codice fiscale e partita IVA 00753480151