
Sace | Mercato estero
Intesa in Africa sub sahariana a sostegno dell’export italiano
Siglate ieri in Etiopia ed oggi in Kenya importanti decisioni per definire l’agenda di sviluppo post 2015 e per sostenere la crescita dell’export italiano in Africa. Presente il Gruppo Sace rappresentatato dal cbo Alessandra Ricci. Il Gruppo è passato nel 2014 da 28 milioni a 326 milioni di operazioni export assicurate.
Sace >>, rappresentata dal chief business officer Alessandra Ricci, è intervenuta alla missione guidata dal premier Matteo Renzi in Etiopia e Kenya, prendendo parte agli incontri con i vertici e le autorità politico-economiche locali. Ieri…

Associazioni | Internazionalità
L’Ance in Ungheria, un’opportunità per le aziende italiane
Dal 25 al 27 marzo missione in Ungheria per l’Ance, Biancofiore, presidente del gruppo pmi internazionale dell’Ance: «Cogliamo le opportunità offerte da un mercato comunitario dalle notevolissime potenzialità di crescita».
Missione ungherese per l’Ance >>, l’Associazione nazionale dei costruttori edili, la meta è Budapest, dove la delegazione imprenditoriale italiana si recherà dal 25 al 27 marzo 2015. La missione, organizzata in collaborazione con…

Germania | Rinnovabili
Trend in crescita grazie agli incentivi
Il 26% dell’energia prodotta in Germania proviene da fonti rinnovabili. Il sorpasso sui combustibili fossili si è avuto nel 2014, ed è stato certificato dal Think Tank Agora Energiewende. Nel 1990 le rinnovabili erano appena al 3%.
In Germania le fonti rinnovabili nel 2014 si sono ritagliate la fetta maggiore nella produzione complessiva di elettricità, grazie al sistema di incentivazione particolarmente favorevole contenuto nel nuovo programma energetico del Governo. Nel 2014, infatti, le…

Mercato | Ance
Imprese italiane all’estero al nono anno di crescita
L’elevata tecnologia raggiunta insieme all’intenso lavoro di diplomazia economica ha portato nell’ultimo anno al raddoppio del valore delle commesse acquisite nei Paesi del G20, notoriamente molto più competitivi e difficili da penetrare.
Dal 2004 al 2013 è più che triplicato (+206%) il valore del fatturato delle imprese italiane all’estero, passando da poco più di 3 a oltre 9,5 miliardi di euro e che rappresenta ormai…

Infrastrutture | Competitività
Le soluzioni per ripartire
Il completamento delle grandi infrastrutture, gli interventi nei centri urbani, la competitività dei porti e degli aeroporti, il raggiungimento di target sociali e ambientali, sono gli obiettivi che l’Italia deve perseguire per sostenere la competitività del Paese attraverso il rilancio dell’intero sistema. Un paper dell’Istituto italiano di Studi Strategici fa il punto su un tema decisivo e quanto mai attuale.
Completare e migliorare le reti di collegamento tra i principali poli economici e demografici; aumentare l’integrazione tra porte di accesso internazionali e reti principali di collegamento; investire sui servizi accessori. Per rilanciare le…

Internazionalizzazione | Ingegneria
Crescita delle imprese italiane all’estero
All'impetuosa crescita delle esportazioni di servizi di ingegneria non si è però accompagnata quella delle importazioni, che vedono un aumento pari a 200 milioni di euro tra il 2010 e il 2012 (da 1,1 a 1,3 miliardi).
Una crescita senza precedenti quella fatta registrare dai servizi d’ingegneria delle imprese italiane, che nel triennio 2010-2013 hanno fatto registrare un sorprendente +165%, passando dagli 1,76 miliardi di euro del 2010 ai 2,59…

Europa | Eolico offshore
Si raggiungeranno i 300 gigawatt
Dal 2003 la potenza installata in Europa è aumentata di 10 volte. Quest'anno infatti si dovrebbero raggiungere i 300 gigawatt complessivi, soprattutto grazie al London, il parco eolico più grande del mondo, inaugurato in luglio alla foce del Tamigi.
Dal 2003 la potenza installata in Europa è aumentata di 10 volte. Nel primo semestre del 2013 si è già installato oltre 1 gigawatt di potenza eolica, il doppio rispetto allo stesso periodo…

Cina | Siad
Inaugurato il nuovo stabilimento
Grazie all’investimento del valore di 5 milioni, l’azienda conta in tre anni di arrivare a un giro d’affari nella misura di 30-40 milioni di euro ogni anno, così come un raddoppio dell’investimento e dell’organico.
Parla cinese il primo stabilimento asiatico di Siad Macchine Impianti, azienda bergamasca che produce gas tecnici e compressori. Grazie all’investimento, del valore di 5 milioni, l’azienda conta in tre anni di arrivare a…