
Saie 2015 | Forum
Smart house living, un’arena per reinterpretare il progettare, il costruire e il vivere
Si tratta dell’evento centrale di Saie Smart House che dal 14 al 17 ottobre trasforma il Centro servizi del quartiere fieristico di Bologna in una grande arena di idee, applicazioni concrete e soluzioni tecnologiche innovative per progettare, costruire e abitare le case di domani.
Smart house living 2015 è un’arena dove si confrontano i protagonisti del settore sulle opportunità collegate all’edilizia come settore chiave della trasformazione ambientale, che chiede di reinterpretare e declinare il progettare, il costruire e…

Energia | Elettricità
Installazione dell’impianto fotovoltaico nel centro medico in Malawi
Nel centro medico specializzato Dream nel distretto di Balaka in Malawi è stato installato un impianto fotovoltaico caratterizzato da un sistema di accumulo, a cui ha contribuito la tecnologia Aros Solar Technology con una soluzione inverter più storage Sirio Power Supply (Sps).
La Comunità di San’Egidio, per migliorare le condizioni di vita e di salute nelle aree dell’Africa subsahariana e combattere alla radice la diffusione dell’aids e di altre malattie infettive, ha installato nel distretto…

Mediterraneo | Energia
Per l’Ome occorrono investimenti di 715 miliardi nella regione euro-mediterranea
In qualsiasi scenario, ha avvertito il presidente dell’Ome, il settore energetico della regione euro-mediterranea «avrà bisogno di investimenti significativi e di lungo periodo», per suo «sviluppo» o la sua «trasformazione».
Ammontano a 715 miliardi di euro gli investimenti che saranno necessari entro il 2030 per le capacità di produzione d’energia «addizionali» rispetto a quelle attuali nei paesi del sud e dell’est del Mediterraneo….

Emirati | Energia
Riyhad scommette sulle rinnovabili
La struttura è alimentata da quello che è, per ora, il più grande impianto fotovoltaico funzionante in Arabia Saudita (5 MW). Le fonti rinnovabili sono un'opzione strategica nel disegno futuro del gigante mondiale produttore di petrolio.
Gli Emirati tirano dritto sulle rinnovabili, anche dopo l’insediamento del nuovo Re Salman, e la conferma del potente ministro del Petrolio al-Naimi, presidente del fondo di gestione del Kapsarc-KingAbdullah Petróleo Studies and Research…

Francia | La Nuova Cité Régionale de l’Environnement
L’edificio che produce energia
Le linee guida nella realizzazione sono rappresentate dall’utilizzo di risorse ecosostenibili, riciclo e riuso, e impiego di materiali a base organica. La Cité si articola su quattro livelli, per una superficie complessiva di 6000 mq destinati a uffici.
Sorge a Pantin, al numero 90 dell’avenue Genéral Leclerc, il nuovo edificio della Cité Régionale de l’Environnement d’le de France, una sede scelta per ospitare una serie di servizi connessi all’ambiente: l’Agence des…

Eolico | Germania
Rinnovabili: la Germania annuncia progetti nell’eolico per 1,5 gigawatt e 6 parchi
I piani presentati dalle varie società parlano di almeno 1,5 gigawatt di potenza che dovrebbero derivare da almeno 6 nuovi parchi eolici tra cui il Global Tech I, l’Enbw Energie Baden-Wjertterriberg Ag e il Baltic 2.
Per ampliare e potenziare il mix energetico nazionale, la Germania intende quadruplicare entro il 2015 la capacità istallata in eolico offshore. I piani presentati dalle varie società parlano di almeno 1,5 gigawatt di…

Mediterraneo | Reti elettriche
Sistema integrato per la sicurezza degli approvvigionamenti
I due assi principali sono la cooperazione multilaterale e lo sviluppo delle infrastrutture di interconnessione. Med-Tso ha accolto tra i suoi membri le imprese elettriche di Israele, Iec, e Palestina, Petl.
L’associazione dei gestori dei sistemi di trasmissione di energia elettrica (Med-Tso) di 17 paesi Mediterranei ha approvato il Progetto Mediterraneo per l’energia, in occasione dell’assemblea generale tenutasi a Parigi. Il progetto mira alla…

Abu Dhabi | Kr Energy
Joint venture sulle rinnovabili
Abu Dhabi è uno dei pochi Stati al mondo che ha deciso il proprio futuro fino al 2030, anno entro il quale contano di arrivare alla piena sostenibilità energetica con fonti rinnovabili. La joint venture KreGulf ha sede ad Abu Dhabi, ed è partecipata al 51% da Khalid Al Hamed Group e al 49% da Kr Energy.
Sullo sviluppo delle rinnovabili lo sceicco Khalid Bin Ahmed Al Hamed di Abu Dhabi si allea con Kr Energy. La società italiana, quotata a Piazza Affari, genererà elettricità dal moto ondoso e ricaverà…

Sudamerica | Energia
7 miliardi di dollari di investimenti
I numeri disegnano uno scenario molto appetibile per le imprese italiane: i consumi finali di energia elettrica in Sudamerica cresceranno annualmente in media fino al +2,8%, tra il 2010 e il 2035.
Mobilitati 7 miliardi di dollari di investimenti tra gare già avviate e da aggiudicare. I nodi non mancano e vanno ricercati soprattutto nell’eccessiva frammentarietà del quadro normativo e regolatorio di alcuni paesi del…

Europa | Energia
L’Italia al centro del piano di interconnessioni
La Commissione europea mette al centro l’Italia nel suo piano strategico di interconnessioni, che ha l’ambizione di ridisegnare le infrastrutture energetiche europee creando per la prima volta un continente collegato da Nord a Sud e da Est a Ovest.
Sono 31 i progetti preselezionatisu 248, di cui 19 per le reti elettriche, dieci per il gas, uno per il petrolio e uno per le «smartgrid». La Commissione europea mette al centro l’Italia…