"finanziamenti" tag

Rischio idrogeologico | Finanziamenti

Stanziati 100 milioni di euro la progettazione antidissesto

Si tratta di fondo di 100 milioni di euro per il triennio 2018-2018 con priorità dei progetti agli interventi integrati di mitigazione del rischio e di recupero degli ecosistemi. Beneficiari delle risorse i Presidenti delle Regioni in qualità di Commissari di Governo.

Con il Dpcm del 19 luglio registrato nei giorni scorsi alla Corte dei Conti e in attesa di essere pubblicati in Gazzetta Ufficiale, sono stati stanziati 100 milioni di euro complessivi per il…

Normative | Massimo Ghiloni, consulente urbanistico

Piano periferie: obiettivi ambiziosi finanziamenti ridotti

Le finalità del nuovo strumento hanno carattere socio-economico in quanto gli interventi sono diretti alla riduzione dei fenomeni di marginalizzazione e di degrado sociale nonché al miglioramento della qualità del decoro urbano e del tessuto ambientale, anche mediante interventi di ristrutturazione edilizia.

Il Governo prova a rilanciare la riqualificazione urbana mettendo in campo il Piano per le periferie, nato come idea nella legge di stabilità 2015 e che trova ora la sua concreta operatività con…

Emendamento | Legge di Stabilità

Anche i professionisti ora possono accedere ai finanziamenti europei

La Commissione Bilancio del Senato ha approvato un emendamento che consente ai professionisti di accedere ai finanziamenti europei. Zambrano ha affermato «Un successo della Rete delle Professioni Tecniche reso possibile dalla normativa europea, alla quale finalmente l’Italia si è adeguata».

La Commissione Bilancio del Senato ha approvato l’emendamento delle relatrici alla Legge di Stabilità che equipara i liberi professionisti alle Pmi ai fini dell’accesso ai fondi strutturali europei Fse e Fers. Si tratta…

metro torino

Def | Consiglio dei ministri

Infrastrutture: l’allegato al Def per il maxifondo sblocca incompiute

La regia degli interventi per il provvedimento sblocca opere incompiute spetterà alla Presidenza del consiglio. Il programma richiederà nel triennio interventi per 69,2 miliardi di cui 46,2 già disponibili.

Il Def che è stato inviato alle camere e che a inizio del prossimo mese passerà al vaglio della Commissione europea ha delineato la strategia per i restanti mesi dell’anno e per il…

Restauro | L'Aquila

La ricostruzione de L’Aquila: avviati 101 cantieri per 690 milioni di euro

Sono 101 gli aggregati nei quali sono stati avviati i cantieri di restauro su progetti esaminati e autorizzati, anche ai fini dell’accesso ai finanziamenti, dalla soprintendenza per i Beni architettonici e paesaggistici nel centro cittadino de L’Aquila.

Lavori in corso da diversi mesi si incontrano lungo tutto l’«asse centrale» e le aree limitrofe: Corso Vittorio Emanuele e Corso Federico II, dal Castello ai Quattro Cantoni e S. Bernardino, nelle aree…

Brasile | Porti

Investimenti per 20 miliardi di euro

Quello portuale è uno dei settori a maggiore sviluppo: la scelta di Rousseff di rilanciare il settore è legata alle sue potenzialità.

Il Brasile accelera sulla costruzione di nuovi porti e sulla modernizzazione delle infrastrutture esistenti.

Grandi opere | Brebemi

Completato il finanziamento e apertura nel 2014

Francesco Bettoni insieme al governatore Roberto Maroni ha firmato il nuovo contratto di finanziamento della durata di 21 anni, in regime di project financing, dell'importo di 1,818 miliardi di euro che aggiunge nuovi fondi ai 520 milioni già messi dai soci.

Società di Progetto Brebemi spa, concessionaria per la realizzazione dell’autostrada diretta Brescia – Bergamo – Milano, e un pool di finanziatori composto da prestigiose istituzioni quali Cassa Depositi e Prestiti spa, Banca Europea…

Il Nuovo Cantiere © 2023 Tutti i diritti riservati

Tecniche Nuove Spa | Via Eritrea, 21 – 20157 Milano | Codice fiscale e partita IVA 00753480151