
Punti di vista | Domenico De Bartolomeo, Delegato Ance per l’utilizzo dei fondi europei diretti e indiretti
Utilizzare meglio e più rapidamente i fondi europei
Per vincere questa sfida serve, prima di tutto, un deciso cambio di approccio rispetto al passato, che ci faccia ragionare finalmente in termini di fabbisogni veri e progetti di sviluppo sostenibili e non più solo in funzione dei finanziamenti pre-assegnati ai singoli territori e obiettivi.
Utilizzare meglio e più rapidamente i fondi europei è possibile. Per troppi anni abbiamo sprecato le enormi opportunità delle risorse della politica di coesione territoriale che, essendo male utilizzate, hanno avuto un impatto…

Politica di coesione territoriale | Convegno Ance
La nuova programmazione dei fondi europei 2014-2020
Una ricognizione puntuale sulle risorse europee e nazionali della politica di coesione territoriale per mettere in luce le concrete opportunità per il settore delle costruzioni.
Mercoledì 2 marzo, a partire dalle ore 10, si terrà il convegno promosso dall’Ance su «La nuova programmazione dei fondi europei 2014-2020», presso la sede dell’Associazione, in via Guattani 16, a Roma. Obiettivo…

Internazionalizzazione | Programma di sviluppo 2014-2020
In Romania investimenti in infrastrutture a misura di Pmi italiane con i Fondi Ue
Nei prossimi sette anni il mercato rumeno delle costruzioni raggiungerà la definitiva maturità. Grazie alla consistente iniezione dei fondi europei destinati alle infrastrutture (5 sui 22 miliardi complessivi a disposizione del Paese) aumenteranno le opportunità di fare business anche nel settore dei rifiuti e dell’energia.
Nonostante la crisi economica la Romania continua a offrire importanti opportunità d’investimento. Soprattutto nei settori delle infrastrutture e della produzione di energia, in particolare quella rinnovabile, per i quali la Ue ha concesso…