
Sollevamento | In cantiere
Tempi di lavorazione brevi con la nuova gru multistrada Terex Ac 700
La nuova gru Terex Ac 700 è stata impiegata nel cantiere della cittadina tedesca di Kornwestheim e le sue caratteristiche hanno consentito di rispettare il cronoprogramma dei lavori che prevedeva un tempo massimo di cinque giorni.
Un design compatto e alte prestazioni rendono la serie di gru multistrada Ac di Terex adatta a operare su siti con una disponibilità di spazio limitata. In questa casistica rientra il cantiere della…

Eventi | Ricerca
Life Herotile: sistemi di coperture dal futuro
La conferenza stampa per il lancio della ricerca europea Life Herotile, destinata nei prossimi anni a rivoluzionare il sistema tetto, si è tenuta presso l’Arena del costruire consapevole al parco del laterizio e della ceramica, Saie Bologna.
Life Herotile ha ricevuto il finanziamento europeo di 1,5 milioni di euro nell’ambito del Programma Life (Life14cca/It/000939). Il progetto, avviato il 1° agosto 2015, avrà una durata di 3 anni. La ricerca mira…

Movimento terra | Germania
La stabilizzazione del terreno terreno per la Bundesgartenschau 2019
I lavori nel sito espositivo sono iniziati già nel 2014 e da questa primavera varie macchine di Wirtgen Group stanno stabilizzando il suolo dell’intera area. Tra di esse: due stabilizzatrici semiportate Wirtgen Ws 250, un rullo monotamburo Hamm H 20i e uno spandilegante Streumaster Sw 16 Tc.
Mancano ancora quattro anni al giorno in cui a Heilbronn, in Germania, aprirà la Bundesgartenschau 2019, la mostra nazionale di giardinaggio e di architettura del paesaggio organizzata a cadenza biennale, ogni volta in…

Laterizio | Germania
Centro sportivo e convegni, Jacobs University Bremen a Brema (D)
L’edificio fa proprio il modello insediativo dei campus universitari, per edifici isolati, rivolge il prospetto chiuso verso la strada, il prospetto aperto con il portico verso lo spazio verde del campus e acquisisce i caratteri della cultura costruttiva del luogo.
Il centro sportivo e per convegni, realizzato nella Jacobs University a Brema, per le dimensioni e la misurata modestia, si potrebbe considerare un’opera secondaria nella prolifica carriera di Max Dudler, allievo di Oswald…

Casseforme | Hünnebeck
Il nuovo ponte nella valle della Mosella
Hünnebeck, società tedesca del Gruppo Brand Energy & infrastrucure services, ha seguito in Germania il progetto e la fornitura di soluzioni e attrezzature per la costruzione di spalle, fondazioni e pile del nuovo ponte che viene realizzato nella valle della Mosella e va a unire le località di Ürzig e Zeltingen-Rachting.
Il nuovo ponte tedesco attraversa la valle della Mosella, nella regione della Renania Palatinato, estendendosi per 1.700 m di lunghezza, a un’altezza di 158 m, tra le località di Ürzig e Zeltingen-Rachtig, e…

Germania | Rinnovabili
Trend in crescita grazie agli incentivi
Il 26% dell’energia prodotta in Germania proviene da fonti rinnovabili. Il sorpasso sui combustibili fossili si è avuto nel 2014, ed è stato certificato dal Think Tank Agora Energiewende. Nel 1990 le rinnovabili erano appena al 3%.
In Germania le fonti rinnovabili nel 2014 si sono ritagliate la fetta maggiore nella produzione complessiva di elettricità, grazie al sistema di incentivazione particolarmente favorevole contenuto nel nuovo programma energetico del Governo. Nel 2014, infatti, le…

Germania | Assoimmobiliare
22 miliardi di investimenti in Real estate
Il dato è stato comunicato all’Expo Real di Monaco, una delle più grandi fiere del settore immobiliare in Europa, da Massimo Caputi, deputy chairman Prelios e vicepresidente Assoimmobiliare.
In Germania nei primi 6 mesi del 2014 ci sono stati 22 miliardi di investimenti nel Real estate, quasi tutti da investitori esteri, in Italia solo 1 miliardo. Il dato è stato comunicato…

Germania | Trasmissione elettrica
Cesi apre il primo laboratorio europeo per test banda larga
In Germania verranno costruiti i primi corridoi Hvdc che collegheranno il nord con il sud del Paese aumentando la competitività del mercato tedesco anche attraverso l’ottimizzazione del trasporto e della gestione dell’energia rinnovabile non programmabile.
È italiano il primo laboratorio europeo dove si testeranno le tecnologie di «banda larga» della trasmissione elettrica. Cesi >>, la società di consulenza e soluzioni ingegneristiche, tra i cui azionisti forti figurano Enel…

Germania | Rinnovabili
Impianto con sistema a batterie agli ioni di litio
L’impianto da 5 mw a Schwerin costituisce un’importante alternativa alle centrali elettriche tradizionali e fornisce un contributo fondamentale alla transizione energetica in atto.
Al via in Pomerania il sistema di batterie più grande d’Europa. È stato inaugurato di recente, infatti, l’impianto da 5 mw a Schwerin, che costituisce un’importante alternativa alle centrali elettriche tradizionali e fornisce…
Germania | Solon
Appalto per megadiscarica a Monaco
L’impianto sarà costruito entro l’autunno e sarà allacciato entro la fine del 2014. Nella commessa verranno impiegati 3807 moduli fotovoltaici in silicio policristallino Solon Blue 220/16 che si estenderanno in circa 2 ettari.
È stata aggiudicata al Gruppo veneto Solon la gara indetta per lo smaltimento dei rifiuti di Ingenried, a sud-est di Monaco. Solon progetterà e costruirà un impianto fotovoltaico a terra da 1 MW nella…