
In biblioteca | Dario Flaccovio
Frane e alluvioni
La conoscenza del territorio e degli elementi che possono innescare tali fenomeni costituisce la base di quella cultura e conoscenza del rischio che deve essere il nostro nuovo modo di prevedere e prevenire grazie all’adozione di norme comportamentali adeguate.
I fenomeni franosi o quelli alluvionali e il loro verificarsi in caso di eventi naturali come quelli sismici o idrogeologici possono essere conseguenza di interventi scorretti, non attentamente pianificati, o di speculazione sul…

In biblioteca | Dario Flaccovio
Jet Grouting
Rivolto sia a tecnici con esperienza sia a chi si approccia per la prima volta a questa tecnica, il volume offre al lettore l’opportunità di acquisire le conoscenze e gli strumenti necessari per gestire, controllare e analizzare il processo di Jet Grouting.
Il Jet Grouting è una tecnica volta a migliorare le caratteristiche meccaniche e idrauliche del terreno attraverso l’azione di uno o più fluidi iniettati nel terreno ad altissima velocità. Rivolto sia a tecnici…

In biblioteca | Tecniche Nuove
Autodesk Revit Architecture 2016, guida alla progettazione Bim
Il manuale è pensato per tutti coloro che si avvicinano per la prima volta al software Bim e che vogliono imparare a utilizzarlo per produrre tavole tecniche complete di piante, prospetti, sezioni, viste 3D, dettagli architettonici e costruttivi, tavole comparative (stato di fatto/stato di progetto), computi e rendering.
Il libro è una guida alla progettazione Bim con Autodesk Revit Architecture 2016, il software che permette di creare progetti dettagliati in tempi molto ridotti rispetto al classico metodo Autocad, e che diventa…

In biblioteca | Tecniche Nuove
Autodesk AutoCAD 2016. Guida di base per architettura, meccanica e design
Pensato sia per i neofiti sia per gli esperti, il libro è completo sotto ogni punto di vista: tratta l’intera fase di progettazione bidimensionale, di impaginazione e di creazione delle tavole tecniche.
Edito da Tecniche Nuove, Autodesk AutoCAD 2016. Guida di base per architettura, meccanica e design è dedicato ai settori dell’architettura, della meccanica e del design. L’autore, Werner Stefano Villa, professore incaricato del Politecnico…

In Biblioteca | LetteraVentidueEdizioni
Insediarsi e costruire. Osservazioni sul progetto della piccola casa
In «origini dell’abitare» l’autore traccia il percorso che ha portato in origine al concepimento della dimora umana, considerando come la costruzione della casa dell’uomo, a differenza che nel mondo animale, segue regole suggerite dalla conoscenza e dall’esperienza che si ha dei luoghi.
Si tratta di un «manuale concettuale», che riflette su alcuni principi dell’architettura, enunciati in sei capitoli. In «origini dell’abitare», l’autore, che insegna presso la Scuola universitaria di architettura di Siracusa, traccia il percorso…

In Biblioteca | Studio Mantovani architetti
Architetture di periferia
L’architettura modesta si concentra sull’interpretazione che viene data al processo progettuale dell’architettura in sé. Si traduce in un segno semplice, facilmente interpretabile, non economicamente impossibile da sostenere, in grado di inserirsi nel contesto urbano senza lussi.
Il volume illustra il ventennale lavoro dello Studio dell’architetto Massimiliano Mantovani Zangarini di Collegno. Il progettista vi afferma che il grado di modestia di un’architettura si può leggere in tanti modi: «l’architettura modesta…

In Biblioteca | Grafill
Le volte in muratura: analisi, modellazione e rinforzo con frp
Le applicazioni in materiali compositi con fibra in carbonio, vetro o arammide e altre tipologie esistenti rappresentano una valida soluzione per il rinforzo e il consolidamento strutturale, anche per migliorare e adeguare sismicamente una struttura.
Il libro, realizzato con il contributo della Società Building Improving di Milano, azienda con cui l’autore collabora, analizza nel particolare le strutture voltate in muratura. Per ogni tipologia valuta il comportamento delle strutture…

In Biblioteca | Andil
Manualistica: «Tetti a falde e manti in laterizio»
Questo nuovo manuale illustra i vantaggi del laterizio e dei tetti a falde, attraverso una serie di articoli di autori diversi, suddivisa in tre parti: ricerca, tecnologia e architettura.
Nuove esigenze prestazionali caratterizzano oggi il sistema tetto, riguardo a risparmio energetico, isolamento acustico, comfort abitativo, rispetto dell’ambiente. Questo nuovo volume, scaricabile dal sito stesso di Andil in formato pdf, illustra i vantaggi…

In Biblioteca | Maggioli Editore
Progettare edifici Nzeb in clima mediterraneo
gli involucri fortemente isolati e impermeabili all’aria, non caratteristici della nostra tradizione costruttiva, ma importati da modelli tipicamente nordici, permettono sì di ridurre i consumi in fase invernale, ma rischiano di determinare diversi problemi.
L’ebook mette in luce alcune tematiche, legate alla realizzazione di edifici con fabbisogno energetico quasi nullo, «nearly Zero Energy Buildings» (nZEB), cioè significativamente coperto da energia proveniente da fonti rinnovabili. Evidenzia come gli…

In Biblioteca | Liguori Editore
Architettura dell’Eclettismo. Ornamento e decorazione nell’architettura
Undici saggi mettono a confronto teorie, espressioni artistiche e artigianali, pubblicistica e affrontano il rapporto che da sempre si è verificato tra l’architettura e la decorazione, cioè tra i contenuti strutturali dell’edificio e gli elementi del corredo stilistico.
Il libro riporta gli atti del 14° convegno di architettura dell’eclettismo, tenutosi a Jesi nel 2011, a cura di Stefano Santini (Facoltà di Ingegneria di Ancona) e di Loretta Mozzoni (Pinacoteca e Musei…