
Progettazione | Strutture
Normative antisismiche: il quadro italiano e internazionale
Le normative per le costruzioni in zona sismica costituiscono lo strumento con il quale i governi cercano di perseguire l’obiettivo della garanzia della sicurezza delle strutture e delle infrastrutture in caso di eventi sismici, obiettivo direttamente connesso con la salvaguardia delle comunità amministrate e la continuità delle attività produttive coinvolte.
Le normative per le costruzioni in zona sismica costituiscono lo strumento con il quale i governi cercano di perseguire l’obiettivo della garanzia della sicurezza delle strutture e delle infrastrutture in caso di eventi…

Consiglio Nazionale Ingegneri | Eccellenze Italiane
Making: tra i protagonisti dell’ingegneria italiana l’ing. Maurizio Cossato
Grandi temi di prospettiva e sviluppo per l’ingegneria e per il sistema Italia. L'evento voluto dal presidente Zambrano ha rappresentato le grandi opere e i cambiamenti che sono capaci di generare, le nuove sfide legate ad ambiente, energia e sicurezza, le avanguardie e le innovazioni. Tra i protagonisti, l'ing. Maurizio Cossato di Contec Ingegneria.
Creare momenti di confronto e crescita per le professioni è un’attività di fondamentale importanza, in quanto esse vivono di ricerca e di formazione continua, che solo in situazioni di incontro tra tecnici che…

Infrastrutture | Internazionalizzazione
Astaldi: nuovo contratto da 100 milioni di euro in Romania
Il contratto riguarda la progettazione e realizzazione di 18 chilometri circa di tratte dell'Autostrada Brasov–Oradea. Il Committente è la Compagnia nazionale delle autostrade e strade nazionali della Romania e i lavori saranno finanziati per il 75% da Fondi Europei e per il restante 25% dal Budget di Stato.
Astaldi ha acquisito, in raggruppamento di imprese, un contratto in Romania per la realizzazione dell’Autostrada Brasov–Oradea. Il valore delle opere da realizzare è pari a circa 100 milioni di euro (Gruppo Astaldi in…

Infrastrutture in Iraq | Casseri e casseforme modulari
Pilosio in Iraq per la costruzione di un ponte strallato di 1,2 km
Lungo 1188 m, sorretto da 22 pile e 2 spalle in calcestruzzo. Per le condizioni del terreno realizzate fondazioni speciali, costituite da pali trivellati di grosso diametro scavati nel terreno per una profondità di 50 m. Alla loro sommità posizionati dei plinti di fondazione in calcestruzzo per sorreggere le pile ed i pulvini anch’essi in calcestruzzo.
Pilosio ha studiato e fornito sistemi diversificati di casseri per la realizzazione di 22 pile e 2 spalle in calcestruzzo del grande ponte strallato, come richiesto dalla Maeg Costruzioni spa, società trevigiana che sta realizzando…

Middle East Eletricity | Export
Motosaldatrici e torri faro a led da 300 W di Mosa per il Medio Oriente
Presentata a Dubai l’intera gamma di prodotti per la meccanizzazione di Mosa, azienda del Gruppo Bcs che punta al settore delle costruzioni del Vicino e Medio Oriente, area di grandi lavori infrastrutturali.
È stato un successo in Mosa per il numero di partecipazioni alla 41esima edizione di Middle East Electricity, manifestazione fieristica del Medio Oriente svoltasi a Dubai i primi di marzo: oltre 1500 espositori,…

Made in Italy delle Costruzioni | Opere provvisionali
Pilosio in Sudafrica per il viadotto di Durban
L’azienda friulana ha definito il contratto per la fornitura di strutture provvisionali da cantiere alla branch sudafricana della Cmc di Ravenna. Il progetto riguarda la costruzione di uno svincolo autostradale nell’area nord della città di Durban, che comprende due fra i viadotti più lunghi del Paese.
A Durban, nella provincia di KwaZulu-Natal, sono ubicate le casseforme della Pilosio (nell’area nord della metropoli africana) per fornire la ditta Cmc di Ravenna per la costruzione dello svincolo autostradale N2-M41 Mount Edgecombe Interchange….

Appalti | Infrastrutture
Ad Astaldi la realizzazione del tratto italiano della galleria del Brennero
Astaldi, prima classificata per la realizzazione del tratto italiano della galleria ferroviaria del Brennero, lavori del valore di circa 1 miliardo di euro. La Galleria del Brennero ha un costo complessivo di 8,8 miliardi di euro, finanziati al 40% dall’Unione europea e per il restante 60% da fondi resi disponibili da Italia e Austria (2,65 miliardi di euro a carico dell’Italia).
Astaldi, mandataria del raggruppamento d’imprese costituito da Ghella, Oberosler, Cogeis e Pac, è risultata 1° classificata nell’ambito della gara per l’aggiudicazione dei lavori di realizzazione del Lotto «Mules 2-3» della Galleria del Brennero,…

Investimenti Bei| Infrastrutture stradali in Armenia
Affidato a Lotti Ingegneria il contratto per l’assistenza tecnica per la tangenziale armena
La costruzione di una tangenziale a Est di Gyumri era già iniziata subito dopo il terremoto di Spitak del 1988 ma il progetto è stato abbandonato nel 1991, dopo l’indipendenza del Paese.
Lotti Ingegneria, come capofila dell’ati Lotti – Aic, si è aggiudicata il contratto di assistenza tecnica per lo «Studio di Fattibilità, Valutazione di Impatto Ambientale e Sociale, e Progetto Esecutivo della Tangenziale di…

Bim | Infrastrutture
Condotte adotta il Bim per la gestione della commessa del progetto ferroviario norvegese Follo line
Per il progetto ferroviario norvegese «Follo line», la società Condotte potrà gestire e controllare, grazie alla piattaforma Aconex, a livello globale, le fasi di gestione documentale, distribuzione, trasmissione, accettazione dei documenti di progetto e di costruzione, nonché la revisione e tracciamento delle eventuali modifiche che si avranno lungo lo sviluppo della commessa.
Harpaceas e In2it hanno recentemente siglato un accordo con la Società Italiana per Condotte d’Acqua nell’ambito delle soluzioni di project collaboration. Attraverso l’utilizzo di Aconex, la piattaforma online pensata per la collaborazione e…

Edilizia ospedaliera | Sardegna
Inso si aggiudica l’appalto integrato per il Nuovo San Gavino
La Società controllata da Condotte è risultata miglior offerente su una rosa di 9 competitors, con un progetto che offre modernità, tecnologia e rispetto dell’ambiente. La nuova struttura sanitaria servirà tutto il territorio della Asl 6 di Sanluri, in provincia di Medio Campidano.
Inso spa >> , società controllata da Condotte, si è aggiudicata in modo provvisorio la progettazione e costruzione del nuovo Ospedale di San Gavino Monreale (il valore è di 40 milioni di euro). La nuova struttura sanitaria avrà competenza di tutto…