
Internazionalizzazione | Sostenibilità
In Cina vincono due progetti green Cmr
La società di progettazione integrata italiana Cmr vince i premi «Gold Award for Planning» e il «Gold Award for Environment» con due progetti d’architettura e design di siti urbani e rurali sostenibili situati in Cina.
Progetto Cmr >> vince il Gold Award for Environment con il progetto Zhenjiang Sino-Italian Agricultural Innovation Demonstration Park nella provincia di Jiangsu e il Gold Award for Planning con il progetto Manjiangwan Planning…

Internazionalizzazione | Indonesia
Agli italiani di Progetto Cmr il master plan di una nuova città industriale a Takalar
Progetto Cmr, società italiana specializzata nella progettazione integrata, ha sottoscritto alla presenza del presidente della repubblica Sergio Mattarella e del presidente indonesiano Joko Widodo un Memorandum of Understanding sulla prossima realizzazione di un master plan per lo sviluppo di una nuova città industriale integrata a Takalar.
Progetto Cmr >>, società italiana specializzata nella progettazione integrata, e la indonesiana Pt. Triusaha Mulia Bersama sigleranno a Jakarta un Mou (Memorandum of Understanding) per la prossima realizzazione di un master plan per…

Internazionalizzazione | Ance
Lavori all’estero, fatturato triplicato in un decennio
Negli ultimi anni, nei fatti, si sta assistendo, per molte aziende, a una vera e propria sostituzione tra le attività nazionali e quelle estere. Se nel 2004 il fatturato prodotto in Italia rappresentava il 70% e quello estero pesava poco più del 30%, oggi la situazione è quasi ribaltata: 60,1% fatturato estero, meno del 40% fatturato prodotto nel mercato interno.
Estero fondamentale per i fatturati delle Pmi che in periodo di crisi hanno puntato il proprio sguardo fuori dall’Italia. Il fatturato è più che triplicato in meno di 10 anni (dai 3 miliardi…

Internazionalizzazione | Rapporto Ance 2015
Costruttori italiani all’estero: 10 miliardi di fatturato in 85 Paesi
Mentre il mercato interno fatica a ripartire, quello estero ha fatto registrare una dinamica opposta, soprattutto in Europa. Se infatti nel 2013 il Vecchio Continente pesava nel portafoglio lavori delle imprese nostrane per appena il 10%, nel 2014 questo valore raggiunge il 40,7%.
Oltre 10 miliardi di euro di fatturato e 187 nuovi contratti, con una presenza in 85 Paesi. Sono i risultati delle attività all’estero delle imprese di costruzioni italiane nel 2014. Il Rapporto Ance…

Usa | Internazionalizzazione
Per Pizzarotti commesse a New York per 100 milioni di dollari
Con queste commesse Pizzarotti rinforza il proprio posizionamento a New York in un periodo di grande crescita del mercato delle costruzioni nella metropoli (e più in generale negli Usa), e dopo aver già in cantiere diversi interventi.
La Pizzarotti Ibc >>, controllata al 60% dall’Impresa Pizzarotti di Parma, ha acquisito due nuovi contratti a New York del valore di circa 100 milioni di dollari: la costruzione di un hotel di…

Cina | Internazionalizzazione
Magneti Marelli inaugura due nuovi impianti in Cina
Il primo a essere stato inaugurato a Xiaogan (provincia di Hubei) è lo stabilimento produttivo nato dalla joint venture denominata Hubei Huazhong Magneti Marelli automotive lighting co.
Magneti Marelli >> apre una nuova fase di sviluppo in Cina, con l’inaugurazione di due nuovi stabilimenti nelle aree dell’illuminazione e dei sistemi elettronici per automotive, in due regioni importanti per il mercato…

Internazionalizzazione | Investimenti
L’Egitto pensa a grandi infrastrutture e a un milione di nuovi alloggi
Dopo la sanguinosa stagione della Primavera araba l’Egitto, guidato da un anno dal generale Al Sisi, guarda all’ammodernamento delle proprie infrastrutture. Il raddoppio del Canale di Suez, l’ampliamento dell’aeroporto del Cairo e del sistema ferroviario, un milione di nuovi alloggi popolari, investimenti in rinnovabili ed energia pulita, sono alcuni degli interventi più significativi di un Piano strategico da 150 miliardi di dollari, che aprirà opportunità importanti anche per le aziende italiane, da sempre impegnate in Egitto in progetti strategici. Sugli investimenti, però, grava l’incognita Libia.
L’elezione di Al Sisi nel maggio 2014 sembra aver riportato l’Egitto sul sentiero della normalizzazione e del ritorno sulla scena internazionale. Dopo una transizione durata tre anni, la risposta dell’economia non si è…

Competitività | Internazionalizzazione
Sace assicura operazioni per 74 miliardi di euro per la competitività del made in Italy nel mondo
Il portafoglio di operazioni complessivamente assicurate in favore delle attività commerciali e di investimento delle imprese italiane ha raggiunto i 74,4 miliardi di euro, il livello più alto nella storia della società.
In un contesto macroeconomico caratterizzato da una crescita ancora debole e da numerose crisi geopolitiche, nel 2014 Sace >> ha rafforzato il proprio ruolo strategico a sostegno della competitività del Made in Italy…

Internazionalizzazione | Mercati
Il Perù guiderà lo sviluppo del Sud America
Dopo il Brasile, il cui impetuoso sviluppo economico ha segnato il decennio passato, a guidare adesso la locomotiva dell’America del Sud sarà il Perù targato Humala, con una crescita media che nell’ultimo quinquennio ha sfiorato il 7% annuo.
Accantonata l’epopea dei Brics, a causa del ridimensionamento del Brasile e della fortissima crisi che attanaglia la Russia, gli analisi economici indicano nel Perù la nuova stella dell’America Latina grazie alla robusta crescita nel…

Internazionalizzazione | Mediterranean Engineering Group
Sviluppo di sinergie tra filiera italiana e partner esteri
Confermato al Meg il supporto del Governo italiano all’internazionalizzazione delle società d’ingegneria in ambito Mediterraneo. La conferenza si è aperta a Roma, presso la sede dell’Ice agenzia alla presenza di rappresentanti del mondo istituzionale, economico e imprenditoriale di 10 Paesi del Mediterraneo.
Il sottosegretario agli Affari esteri e alla cooperazione internazionale, Benedetto Della Vedova, intervenendo alla conferenza Meg 2014 (Mediterranean Engineering Group), ha confermato l’impegno del Governo italiano a sostenere la proiezione delle società d’ingegneria…