"petrolio" tag

Oil&Gas | Accordi

Per Eni investimenti di 5 miliardi in Egitto

L’accordo-quadro pone anche le basi per discutere alcuni parametri contrattuali, inclusa l’applicazione di un nuovo prezzo gas ove necessario, e l’estensione temporale di alcune concessioni nel Golfo di Suez, nel deserto occidentale egiziano e nell’offshore del Mediterraneo.

Un accordo da 5 miliardi per sviluppare le risorse petrolifere dell’Egitto e, allo stesso tempo, salvaguardare il ritorno degli investimenti di Eni >>. L’accordo è stato sottoscritto a Sharm el-Sheik in occasione dell’Egyptian Economic…

Abu Dhabi | Tecnimont

Espansione dell’impianto esistente

Il valore complessivo del progetto è pari a circa 2,25 miliardi di dollari. La fase III del progetto Al Dabb’iya è parte del programma di sviluppo del North East di Adco.

Tecnimont >>, società controllata da Maire Tecnimont, ha firmato un contratto con Abu Dhabi Company for Onshore Oil Operations (Adco) per la realizzazione della fase III del progetto Al Dabb’iya Surface Facilities, ad…

Croazia | Petrolio

All’Eni i giacimenti petroliferi in Adriatico

La Croazia, al contrario dell’Italia, non ha mai sfruttato le riserve di petrolio e metano, se non in misura marginale. Il Governo di Zagabria aveva suddiviso la sua metà d’Adriatico in 29 enormi lotti.

La Croazia affida all’italiana Eni >> i giacimenti della sponda dalmata dell’Adriatico, che finora non sono stati perforati. Sono giacimenti a ridosso delle acque italiane, in alcuni casi anzi di difficile attribuzione fra…

Oil & Gas | Sace

Liberalizzazione del mercato energetico in Messico

La liberalizzazione del settore energetico potrebbe incrementare la crescita del Pil reale messicano di 0,7% punti percentuali annui tra il 2015 e il 2018. Se poi si aggiungono gli effetti delle altre riforme (mercato del lavoro, tic, finanza e fiscale) la crescita annuale del Pil reale potrebbe attestarsi tra il 3,5% e il 4,5% annuo.

Sace >> scommette sulla crescita economica del Messico, pari a 6% all’anno fino al 2018. Un recente paper di Sace, infatti, mostra che la liberalizzazione del mercato energetico creerà nuove opportunità per le…

Europa | Energia

L’Italia al centro del piano di interconnessioni

La Commissione europea mette al centro l’Italia nel suo piano strategico di interconnessioni, che ha l’ambizione di ridisegnare le infrastrutture energetiche europee creando per la prima volta un continente collegato da Nord a Sud e da Est a Ovest.

Sono 31 i progetti preselezionatisu 248, di cui 19 per le reti elettriche, dieci per il gas, uno per il petrolio e uno per le «smartgrid». La Commissione europea mette al centro l’Italia…

Il Nuovo Cantiere © 2023 Tutti i diritti riservati

Tecniche Nuove Spa | Via Eritrea, 21 – 20157 Milano | Codice fiscale e partita IVA 00753480151