"Riqualificazione energetica" tag

Ricerca applicata | Progetto Rewastee

Polveri di scarto dell’acciaio per la produzione di materiale innovativo

Efficienza, riciclo e innovazione, questi sono i punti salienti del progetto Rewastee, il quale finalmente tende a colmare un problema che affligge l’Europa, ovvero, gli scarti delle industrie siderurgiche. Lo scarto del prodotto siderurgico, con l’aggiunta dei materiali a cambiamento di fase, acquisisce infatti la peculiarità di accumulare calore latente riuscendo a immagazzinare energia latente, mantenendo costante la temperatura e cedendo successivamente questa energia. Questa caratteristica è di fondamentale importanza nel settore delle costruzioni: basti pensare al problema della riqualificazione energetica di un elemento edilizio posto verso l’esterno.

Non tutti sanno che l’Europa, con 168 milioni di tonnellate, è il più grande produttore di acciaio e affini al mondo. Circa metà di questa produzione è condotta con l’ausilio dell’Eletric Arc Furnace…

Convegno | Rete Irene

Riqualificare il condominio. I nuovi obblighi di leggi e le opportunità

Un appuntamento utile per comprendere i temi legati alla riqualificazione degli immobili, alla luce del nuovo quadro legislativo che rende obbligatori da gennaio di quest’anno gli interventi su immobili esistenti finalizzati a riqualificare energeticamente l’edificio.

Si terrà il 9 marzo, presso il Museo dei Navigli di Milano, il convegno organizzato da Rete Irene dal titolo «Riqualificare il condominio: i nuovi obblighi di legge e le opportunità per amministratori,…

Rete Irene-Renovate Italy | 20-20-20

Al lavoro per gli obiettivi europei in tema di riqualificazione energetica

Rete Irene e Renovate Italy insieme per determinare i nuovi obiettivi da raggiungere prima del 2020. Gli incentivi non bastano per ottenere un risparmio di 6 miliardi all’anno sui costi per l’energia e tagliare drasticamente le emissioni di Co2. Necessario un cambio di strategia e metodi di riqualificazione energetica «profonda».

Virginio Trivella | Rappresentante di Rete Irene «Nonostante gli inverni miti, gli incentivi fiscali introdotti e i requisiti più severi per le nuove costruzioni, la prestazione energetica del settore residenziale non sta migliorando…

Cree | Impianti a led

L’illuminazione stradale per la città di Portlaoise

Per la città irlandese rappresenta il primo programma green. Installati 216 apparecchi a led Cree Xps Series, la soluzione idonea per le aree metropolitane comunali che intendono ridurre i costi di manutenzione. Si stima un risparmio energetico del 50-60% ed un risparmio sulla manutenzione del 60-70%.

Portlaoise, situata nelle Midlands irlandesi, nella contea di Laois, è una delle città irlandesi più moderne e più in crescita, grazie a una vasta comunità internazionale (il 30% della popolazione è di origine…

Residenziale | Riqualificazione energetica

Concluso il monitoraggio del quartiere Brunk

Basf e Luwoge, società affiliata operante nel settore dell’edilizia residenziale, pubblicheranno a breve i risultati della prima indagine condotta sugli effetti a lungo termine degli interventi di riqualificazione energetica degli edifici del quartiere residenziale Brunck a Ludwigshafen.

Il quartiere Brunck di Ludwigshafen fu costruito negli anni ‘30 dalla società Badische Anilin- und Sodafabrik, predecessore dell’attuale Basf Se di Ludwigshafen, per fornire alloggi ai propri dipendenti. In seguito ai gravi danni…

Residenziale | Riqualificazione energetica

Tour «La casa che guadagna»

L’iniziativa promossa da Rete Irene (il network d’imprese lombarde specializzato in riqualificazione energetica) e Legambiente è volta a promuovere la riqualificazione energetica dei condomini della Lombardia.

Neopor >> «il grigio originale», nato dalla ricerca e l’innovazione di Basf >> nell’ambito del risparmio energetico e della tutela dell’ambiente, è sponsor tecnico del tour «La casa che guadagna». Si tratta di…

Il Nuovo Cantiere © 2023 Tutti i diritti riservati

Tecniche Nuove Spa | Via Eritrea, 21 – 20157 Milano | Codice fiscale e partita IVA 00753480151