
In biblioteca | Tecniche Nuove
Autodesk Revit Architecture 2016, guida alla progettazione Bim
Il manuale è pensato per tutti coloro che si avvicinano per la prima volta al software Bim e che vogliono imparare a utilizzarlo per produrre tavole tecniche complete di piante, prospetti, sezioni, viste 3D, dettagli architettonici e costruttivi, tavole comparative (stato di fatto/stato di progetto), computi e rendering.
Il libro è una guida alla progettazione Bim con Autodesk Revit Architecture 2016, il software che permette di creare progetti dettagliati in tempi molto ridotti rispetto al classico metodo Autocad, e che diventa…

Strutture | Impianti sportivi
Stadi francesi progettati e costruiti con il metodo Bim
Lo Stade des Lumières a Lione, il Matmut Atlantic di Bordeaux e lo Stade Vélodrome di Marsiglia sono stati progettati e costruiti con il metodo Bim, utile strumento impiegato per le strutture in acciaio, per inserire al meglio le realizzazioni nel contesto architettonico circostante e per la gestione del cantiere.
Tra le strutture impiegate nel recente Campionato Europeo di Calcio 2016, lo Stade des Lumières a Lione, il Matmut Atlantic di Bordeaux e lo Stade Vélodrome di Marsiglia sono stati progettati e costruiti…

In biblioteca | Tecniche Nuove
SketchUp. Applicazioni per architettura e design
Il libro fornisce un chiaro percorso di apprendimento di SketchUp, software di modellazione tridimensionale, che porta il lettore attraverso esempi facili a una conoscenza approfondita degli argomenti, arrivando all’attualità del tema Bim.
Tra le ultime novità in tema di software per la modellazione tridimensionale, il libro «SketchUp – Applicazioni per architettura e design», di Alexander C. Schreyer ed edito dalla casa editrice Tecniche Nuove, si…

Software | Metrologia
Scansione continua di oggetti di grandi dimensioni
Questo sistema possiede la capacità di collegare molteplici dispositivi di misurazione 3D all’interno dello stesso sistema di coordinate ed eseguire la scansione simultanea da una singola utenza di software di un computer.
Cam2 >> (filiale italiana di Faro, quotata Faro), specializzata nella tecnologia di misurazione 3D, imaging e realizzazione, ha presentato Cam2 Measure 10.5, il software per braccio di misura, braccio di scansione e Laser…

Attrezzature | Software
Strumenti per integrare i dati delle scansioni laser 3D con gli ambienti Cad
Cam2 amplia la propria presenza nei settori dell’architettura, ingegneria ed edilizia con l’acquisizione di Kubit specializzata nello sviluppo di software per la progettazione, il rilievo e il monitoraggio.
Cam2 (Gruppo Faro Technologies) >>, fornitore di tecnologia di misurazione e documentazione 3D, annuncia l’acquisizione di kubit GmbH >>, specializzata nello sviluppo di software per la progettazione, il rilievo e il monitoraggio. L’acquisizione…

Strumenti di gestione | Caso applicativo
Crossrail il nuovo sistema ferroviario di Londra
Quella del Crossrail di Londra è una situazione progettuale che trova nel Bim un supporto indispensabile per la gestione completa e integrata di tutti i processi realizzativi, ma non solo. Vediamo come le particolari condizioni di tale progetto evidenzino le potenzialità dell’approccio Bim per una gestione strategica delle infrastrutture civili e impiantistiche che lo caratterizzano.
Quando si parla di Crossrail ci si riferisce a un’implementazione strutturale che ha visto il suo pieno sviluppo nell’arco degli ultimi anni. Tuttora in corso di esecuzione, il progetto Crossrail prevede il collegamento…

Rilevi | Leica
Attrezzature e software per le misurazioni in cantiere
Le caratteristiche grafiche consentono di svolgere specifici lavori in modo semplice e veloce. È possibile progettare o disegnare linee e archi, impostare tavole, linee di controllo, archi, finestre, sagome di punti mediante un processo semplificato.
Leica Icon >> site offre soluzioni versatili e su misura per il cantiere e l’ingegneria. Permette di effettuare tutte le attività di misura in cantiere con un’unica soluzione. L’intuitiva interfaccia Icon build consente…

Gestione della commessa | Un modello dinamico
Il Bim assembler per l’analisi preventiva e il monitoraggio
L’utilizzo di strumenti Bim supporta sia la fase a carattere simulativo-valutativa, operazione strategica preliminare nella definizione dei parametri della commessa, sia la fase di gestione e controllo attività che si esplica nell’esecuzione dei lavori.
L’attuale condizione economica vede molte aziende del comparto edile in forte difficoltà; la crisi impone alle imprese la massima attenzione alla programmazione, all’analisi dei preventivi, alla definizione dei tempi e delle risorse, a…

Software | Il calcolo strutturale
Aggiornamento Andilwall 3.1
L’ultimissima versione 3.1 ha nuove potenzialità e funzioni, che lo rendono funzionale anche per la verifica di edifici esistenti in muratura o con struttura mista, con una nuova interfaccia grafica, sviluppata in modo da sfruttare le potenzialità dei processori a 32 e a 64 bit, riduce i tempi di elaborazione.
Andilwall, software per il calcolo strutturale nato da un progetto congiunto di Andil, Crsoft, e Eucentre (Centro europeo di formazione e ricerca in ingegneria sismica di Pavia, di cui è coordinatore per la…

Strumenti di gestione | Software
Il Bim per la gestione del ciclo di vita delle costruzioni
Cosa si nasconde nel Bim, acronimo di Building Information Modelling? Cerchiamo di cogliere nel significato del termine quei concetti che presiedono, attraverso le tecnologie software, a una moderna e completa gestione del ciclo di vita di un edificio o, più in generale, di un’infrastruttura ingegneristica.
Le molteplici possibilità offerte dall’informatica al mondo delle costruzioni sono confluite, negli ultimi anni, in un contesto applicativo funzionalmente integrato, che nel termine Bim trovano una sintesi destinata probabilmente a modificare gli schemi…