"sostenibilità" tag

Eventi | Saie Smart House 2015

Nuove metodiche produttive sostenibili ad ARCHItechnology

Il focus ARCHItechnology da mercoledì 14 a sabato 17 ottobre 2015, al padiglione 26 nell’ambito della Saie Academy, metterà a disposizione dei partecipanti all’evento fieristico un ampio e qualificato palinsesto di contenuti.

ARCHItechnology, ospitato al padiglione 26 nell’ambito della Saie Academy è una vera e propria piattaforma informativa. Realizzata con il contributo scientifico delle redazioni delle divisioni Edilizia (Tecniche Nuove) e Architettura (New Business Media)…

Expo Milano 2015 | Eventi

Premio «Le architetture dei padiglioni di Expo Milano 2015»

La giuria del concorso internazionale, presieduta da Gabriele Del Mese fondatore di Ove Arup Italia, non ha avuto dubbi nell’assegnare il premio all’installazione progettata dall’artista Wolfgang Buttress e dal fisico, esperto di monitoraggio degli alveari, Martin Bencsik per il padiglione del Regno Unito.

È il padiglione del Regno Unito a essersi aggiudicato il premio «Le architetture dei padiglioni di Expo Milano 2015» promosso da In/Arch, Ance, Cnappc, Federcostruzioni e Oice. La notizia è stata diffusa nella…

Edilizia residenziale | Metropolis 79

Architettura neoclassica per la città di Hangzhou

Il progetto, sviluppato da Vanke e firmato da Robert Stern, si inserisce nel rinnovamento della città cinese Hangzhou, che prevede un insieme di soluzioni residenziali che rispondono all’ esigenza di smartbuilding, innovazione e sostenibilità. L’area si sviluppa su 200 mq e gli edifici hanno altezza massima di 120 metri.

Il quartiere Metropolis 79 di Hangzhou è il progetto sviluppato da Vanke >> azienda internazionale del real estate. Vanke innovatore promoter cinese di immobili, si evolve e diventa sempre più internazionale grazie alle collaborazioni…

Saie 2015 | Forum

Smart house living, un’arena per reinterpretare il progettare, il costruire e il vivere

Si tratta dell’evento centrale di Saie Smart House che dal 14 al 17 ottobre trasforma il Centro servizi del quartiere fieristico di Bologna in una grande arena di idee, applicazioni concrete e soluzioni tecnologiche innovative per progettare, costruire e abitare le case di domani.

Smart house living 2015 è un’arena dove si confrontano i protagonisti del settore sulle opportunità collegate all’edilizia come settore chiave della trasformazione ambientale, che chiede di reinterpretare e declinare il progettare, il costruire e…

Saie Smat House 2015 | BolognaFiere - Gruppo Tecniche Nuove-Senaf

Saie – Sie 2015: Una nuova ricostruzione per ridare valore al bene casa

Per Saie Smart House 2015, Duccio Campagnoli e Giuseppe Nardella, ai vertici di BolognaFiere e Gruppo Tecniche Nuove-Senaf, hanno proposto una nuova politica industriale tesa al rilancio dell’edilizia, rilancio che passa attraverso la realizzazione di reti, materiali e immateriali, per la modernizzazione e la rigenerazione della casa e degli spazi urbani. Il nuovo format è stato concepito suddividendo il percorso espositivo in tre grandi aree tematiche integrate tra loro: la progettazione consapevole di un edificio, l’abitare responsabile, la costruzione sostenibile.

Uno scenario internazionale quello di Expo Milano 2015 e in particolare il Teatro della Terra del Parco della Biodiversità, gestito da BolognaFiere, luogo scelto per il lancio della nuova kermesse fieristica dell’edilizia che…

Belgio | Centri congressi

Soluzioni finalizzate al contenimento del consumo energetico

I materiali utilizzati (tra cui figurano cemento, pietra azzurra Hainaut, lana minerale, pitture con certificazione Ecolabel e il già citato legno di acacia) per la realizzazione del Micx sono stati selezionati sulla base di tre criteri: il loro impatto ambientale, le specifiche tecniche e gli aspetti più legati all’immagine architettonica.

A Mons, capitale europea della cultura 2015, Daniel Libeskind ha completato recentemente il Micx (Mons International Congress Centre), un nuovo polo congressuale da 12.500 mq. Situato nel Grand Prés District, vicino alla stazione…

Sostenibilità | Area espositiva

Truck Saint-Gobain, lo showroom itinerante

La nuova edizione del «Truck» Saint-Gobain è uno «showroom itinerante» che ospita al suo interno una moderna area espositiva di oltre 70 mq di superficie.

È partito ufficialmente dal Made expo il nuovo Tour della sostenibilità e dell’innovazione di Saint-Gobain >> con cui il Gruppo per tutto l’anno e attraverso l’intero Paese intende raccontare e far conoscere agli…

Sostenibilità | Aziende

La nuova sede di Alcatel-Lucent Italia all’insegna del comfort abitativo

La nuova sede di Alcatel-Lucent ospita un migliaio di dipendenti, tra cui molti ricercatori e sorge all’interno del parco tecnologico Energy Park, su un’area di 33.000 mq, di cui 7.000 occupati dai laboratori di ricerca e sviluppo.

Cinque edifici ecosostenibili e di design, nei quali trovano spazio aree a uso ufficio organizzate in open space e sale meeting pensate per le diverse esigenze (dalle piccole, ma accoglienti concentration room, a…

EuroMilano | Villaggio Expo 2015

Consegnato il Villaggio Expo a Cascina Merlata

Sette torri con 397 alloggi per le delegazioni del Villaggio Expo a Milano. Con il made in Italy di Artemide ed Euromobil negli arredi e negli interni. Al termine dell’esposizione saranno convertite in residenze di edilizia sociale.

A Cascina Merlata è in fase di realizzazione il Villaggio Expo, che dal prossimo mese di maggio ospiterà più di 1.334 delegati dei Paesi che parteciperanno a Expo 2015. Cascina Merlata, situata in…

Urbanistica | Claudio de Albertis, presidente Assimpredil Ance

Futuro delle città e sviluppo immobiliare

Oggi lo sviluppo di tecnologie avanzate procede velocemente, ed è cruciale che le tecnologie, le costruzioni e le città vengano sviluppate con una costante attenzione al comportamento e ai bisogni umani.

La quota della popolazione mondiale residente nelle aree urbane ha superato la soglia del 50 per cento e il fenomeno di urbanizzazione è in costante crescita: è evidente che il tema dello sviluppo…

Il Nuovo Cantiere © 2023 Tutti i diritti riservati

Tecniche Nuove Spa | Via Eritrea, 21 – 20157 Milano | Codice fiscale e partita IVA 00753480151