Movimento terra e sollevamento | Cofiloc School

Un centro dedicato alla formazione sulla sicurezza del lavoro in cantiere

Fortemente voluta da Ivano Buso, titolare di Cofiloc spa, la scuola, oltre alle imprese, intende supportare tutti gli enti, le associazioni (Confartigianato, Confcommercio, Confederazione Italiana degli Agricoltori, Unindustria) e le società specializzate nella formazione, mettendo a disposizione aule, supporti multimediali, macchine, campo prova e mensa.

Già in parte operativa con l’entrata in vigore dell’accordo Stato – Regioni, sarà terminata nei prossimi mesi a S. Biagio di Callalta (Treviso) la sede della Cofiloc School: un centro di eccellenza dedicato alla formazione di tutti coloro che operano nei settori dell’edilizia, del movimento terra e del sollevamento.

COFILOC_SCHOOL

Obiettivo principale, trasmettere le conoscenze, teoriche e pratiche, per garantire la sicurezza del lavoro in cantiere. Fortemente voluta da Ivano Buso, titolare di Cofiloc spa, la scuola, oltre alle imprese, intende supportare tutti gli enti, le associazioni (Confartigianato, Confcommercio, Confederazione Italiana degli Agricoltori, Unindustria) e le società specializzate nella formazione, mettendo a disposizione aule, supporti multimediali, macchine, campo prova e mensa.

I corsi sono tenuti da istruttori certificati, con alle spalle una consolidata esperienza sul campo; capaci, quindi, di trasmettere tutte le informazioni necessarie ad un corretto uso delle macchine e di valutare l’idoneità e la preparazione degli operatori. Come Cofiloc spa nell’ambito del noleggio, così la Cofiloc School si candida a diventare un punto di riferimento nel nord est in quello della formazione.

Condividi quest’articolo

Il Nuovo Cantiere © 2023 Tutti i diritti riservati

Tecniche Nuove Spa | Via Eritrea, 21 – 20157 Milano | Codice fiscale e partita IVA 00753480151